Centro assistenza > Merci vietate, regolamentate o sconsigliate
Per facilitare la vostra spedizione, abbiamo elencato i principali prodotti vietati o soggetti a regolamentazione (attenzione: l’elenco non è esaustivo). Prima di ogni invio, consigliamo di consultare le condizioni generali di vendita del vettore e di verificare che il vostro pacco non presenti alcun pericolo.
Una regolamentazione necessaria
Oggi, il divieto o la regolamentazione di una merce dipende da diversi fattori:
-
dal mezzo di trasporto: su strada, aereo, ecc.
-
dalle normative internazionali, come ad esempio l’Accordo ADR per il trasporto di merci pericolose su strada, l’ICAO (Organizzazione dell'Aviazione Civile Internazionale) o la IATA (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo)
-
dalle specificità del paese di origine o di destinazione: in questo caso è necessario contattare direttamente le dogane locali per maggiori informazioni
-
dalle regole specifiche dei vettori: disponibili direttamente nelle loro Condizioni Generali di Vendita
-
dal tipo di merce e dal suo valore, rarità o unicità (in caso di perdita o danno)
L’obiettivo è prevenire rischi durante il trasporto, ma anche, in generale, proteggere le persone, i beni e l’ambiente. Questo consente anche una migliore organizzazione e una normativa internazionale armonizzata per il trasporto tra paesi.
⚠️ La spedizione di merci vietate espone il mittente a procedimenti penali in caso di danni materiali o fisici durante il trasporto. Inoltre, il vettore può decidere di bloccare o distruggere la merce, senza possibilità di reclamo o rimborso.
Merci vietate
-
Prodotti esplosivi, pericolosi, tossici, infiammabili, corrosivi o radioattivi: gel idroalcolico, disinfettante, detergente, combustibile, vernice, piombo, profumo, amianto, stupefacenti, sostanze psicotrope, fuochi d’artificio, motoseghe, rifiuti medici…
-
Collo umidi, che perdono liquido o emanano odori: liquidi, oli…
-
Prodotti a gas compresso: aerosol, bombole di gas o ossigeno, estintori, lacca…
-
Armi e munizioni: coltelli, munizioni, fucili, pistole, spade, sciabole, materiale bellico anche smontato
-
Batterie agli ioni di litio o al litio-metallo e veicoli a batteria: caricabatterie, schermi, hoverboard, stampanti, pile, computer, televisori, segway, scanner…
-
Corpo umano: organi o parti del corpo, embrioni, resti umani cremati o in decomposizione, materiali biologici infettivi o non infettivi
-
Farmaci (anche con prescrizione)
-
Fauna e flora: piante e fiori vivi, semi, terriccio, scarti vegetali, prodotti animali o di origine animale (pelli, pellicce, avorio, organi…), animali vivi o morti
-
Denaro e oggetti di valore: monete, banconote, carte di credito, francobolli fiscali, assegni, biglietti della lotteria, oro, argento, pietre preziose, gioielli di valore, quadri, metalli preziosi, orologi, documenti d’identità e passaporti, documenti originali
-
Prodotti del tabacco (sigarette, sigari, ecc.) e sigarette elettroniche
-
Alimenti e prodotti deperibili: cioccolato, verdura, prodotti freschi o surgelati, alimenti da trasportare a temperatura controllata
-
Merci contraffatte
-
Prodotti a carattere pedopornografico, osceno o immorale
-
Biberon in policarbonato (bisfenolo A)
-
Qualsiasi invio di forma cilindrica o conica: tappeti, materassi…
Merci sconsigliate
Durante il trasporto, il vostro pacco sarà gestito in modo industriale. Pertanto, sconsigliamo l’invio di oggetti fragili o con forme o dimensioni non standard (forme irregolari, imballaggi insufficienti, elementi sporgenti...). Tuttavia, è possibile spedire questi articoli se adeguatamente imballati in confezioni standard con superfici piane.
-
Bevande alcoliche: riservate ai clienti professionali con imballaggio specifico omologato dal vettore
-
Elettrodomestici: forni, cappe, lavatrici, lavastoviglie, microonde, asciugatrici, macchine da caffè, piani cottura a induzione, robot da cucina
-
Materiali: ceramica, marmo, piastrelle, porcellana, pietra, vetro…
-
Strumenti musicali, giradischi
-
Attrezzature: schermi, vasche da bagno, stoviglie, condizionatori, scaldabagni, macchine fotografiche, videocamere e obiettivi, microscopi, telescopi, binocoli, macchine da cucire, macchine per maglieria…
-
Articoli decorativi: vasi, specchi, paralumi, poster, cornici, dipinti, fotografie, lampade, plafoniere, lampadine, neon…
-
Articoli per auto: pneumatici, ruote, portiere, motori, parabrezza o altri pezzi
Per ulteriori informazioni, consultate le Condizioni Generali dei nostri trasportatori: